Progetto educazione stradale ed uso della bicicletta

  

Questo video è un frammento di un percorso interdisciplinare che ha come obiettivi la promozione

all’educazione stradale,di una mobilità sostenibile ,dell’autonomia e della responsabilità della

persona (classi I-II B-D-G-H Orio Vergani).

Fra le attività proposte oltre a cenni di educazione stradale una lezione pratica con la bicicletta

per l’acquisizione di un maggior controllo del mezzo(giochi, staffette,percorsi ) e un percorso

interdisciplinare tramite un lavoro di ricerca svolto nelle vacanze estive ed esposto in classe (tutoraggio)

dagli alunni ad inizio classe seconda.

Fra i temi affrontati:

  • storia della bicicletta e la bicicletta nella storia
  • la bicicletta nel mondo
  • manutenzione del mezzo
  • il doping nel ciclismo
  • il cicloturismo
  • la bicicletta nell’arte
  • pronto soccorso : gli infortuni nello sport

Fra i risultati attesi:

  • Miglioramento delle capacità di prevenire/ affrontare infortuni
  • Aumento del numero di alunni che si avvalgono del mezzo bicicletta per recarsi a scuola
  • Acquisizione di competenze interdisciplinari

A concludere l’esperienza un momento di valutazione -da parte degli alunni -del percorso interdisciplinare

effettuato e di riflessione sugli obiettivi dello stesso.

video youtube: Visualizza.